(detto
Nino). Pittore italiano. Autore di
paesaggi, dipinse insieme a un gruppo di artisti stranieri, tra i quali Corot,
la campagna romana:
Donne sulla spiaggia di Anzio (1852, Roma, Galleria
d'Arte Moderna). A Firenze, nel periodo 1859-61, si legò al movimento dei
macchiaioli. Stabilitosi a Roma dopo il 1870, fu attivo promotore di
associazioni pittoriche puriste, come la Scuola etrusca. Tra le sue opere si
ricorda, in particolare,
Il carro rosso (Roma, Collezione privata) (Roma
1826 - Marina di Pisa 1903).